Mangiare è un piacere soprattutto quando scegliamo alimenti sani ed equilibrati. La merenda, a scuola o a casa, può essere uno stimolo e anche un’occasione per preparare qualcosa di divertente assieme, basta solo un po’ di fantasia e tanto amore. Ribaltiamo a nostro favore le nuove abitudini Il momento della merenda a scuola in questo […]
Svezzamento: un punto di partenza per creare un sano rapporto mente/cibo
Fin dalla nascita il momento dell’alimentazione non nutre solo il corpo (mangio-vivo-cresco), ma anche e soprattutto la sfera affettiva/relazionale (fusione con la mamma-cibo per il cuore). Il neonato per sopravvivere ha bisogno non solo di latte ma anche di contatto fisico, affetto legame: la mancanza anche di uno solo dei due può portarlo alla morte. […]
Svezzamento e microbiota
Nel nostro approfondimento dedicato a svezzamento e salute non possiamo tralasciare il ruolo del microbiota. Innanzitutto cerchiamo di capire cos’è il microbiota e a cosa serve. Cos’è il Microbiota È l’insieme dei microrganismi, soprattutto batteri, ma anche protozoi, funghi e virus, che vive su e nel nostro corpo. Il microbiota del tubo digerente (dalla bocca […]
Lo svezzamento. Il parere della nutrizionista
Il nostro viaggio nel mondo dello svezzamento prosegue. Nelle scorse tappe abbiamo parlato di funzioni psico-motorie, formazione del gusto, alimentazione e comportamenti corretti. Oggi abbiamo chiesto di intervenire a Francesca Simonella, dottoressa nutrizionista che collabora con il nostro studio, da pochi mesi neomamma, per chiederle quali siano gli alimenti da assumere nel primo periodo di […]
Svezzamento: un viaggio verso la salute e il benessere per tutta la vita
Un’alimentazione sana e corretta è fondamentale per far crescere bene il nostro bambino e farlo diventare un adulto sano. Come abbiamo già detto nel nostro articolo sul gusto le basi per imparare a nutrirsi bene, in modo vario e corretto, si gettano già in gravidanza e durante l’allattamento, ma lo svezzamento è senz’altro un momento […]
Lo svezzamento: un viaggio verso la scoperta e la formazione del gusto
Prosegue il nostro approfondimento sul tema dello svezzamento. Nello scorso articolo ne abbiamo analizzato le funzioni psicomotorie, oggi ci addentriamo nell’interessantissimo campo del gusto. Questione di gusti. Quali fattori influenzano le preferenze verso certi cibi. Con lo svezzamento il bambino inizia a scoprire nuovi sapori oltre quello del latte. In realtà l’incontro con i gusti […]
Svezzamento, il primo viaggio nel mondo dell’alimentazione. Le nuove funzioni psicomotorie.
Lo svezzamento, o meglio l’avvio all’alimentazione complementare, è quel passaggio da un’alimentazione esclusivamente lattea a una via via più solida e caratterizzata da alimenti diversi. È un momento importante per l’acquisizione di nuovi comportamenti di fronte ad esperienze olfattive, gustative e tattili. Per questo possiamo considerare lo svezzamento da vari punti di vista: sviluppo di […]
Cosa succede se non metto l’apparecchio?
Nello scorso articolo abbiamo visto cos’è una malocclusione e quando il dentista può indicare di procedere con l’apparecchio. Oggi concludiamo questo tema andando ad affrontare i dubbi che spesso ci vengono posti dai genitori. L’apparecchio risolve tutti i problemi di malocclusione? A volte l’apparecchio da solo non basta. Alla terapia ortodontica può essere associato un […]
Le malocclusioni: apparecchio come, quando e perché
Le malocclusioni sono un argomento molto complesso che fa nascere tanti dubbi e perplessità nei genitori, con questo articolo proveremo a rispondere a qualcuno di questi. Cos’è una malocclusione? È una parola un po’ difficile che indica quando non c’è un combaciamento corretto tra i denti delle due arcate e può essere dovuta a fattori […]
Le buone pratiche per prevenire la carie dopo il primo dentino
Proseguiamo il nostro percorso nell’ambito della prevenzione, negli scorsi articoli abbiamo trattato la salute orale prima e dopo la fatidica eruzione del primo dentino. Abbiamo anche visto come gestire la fluoroprofilassi ed evitare la presenza di batteri cariogeni. Oggi concludiamo questo argomento parlando di alimentazione corretta e igiene orale. Quali cibi scegliere e quando mangiare […]