Prevenire è meglio



Prevenire è meglio
In tutti i campi della medicina PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE, ed in campo odontoiatrico non c'è nulla di più vero e realizzabile.
La prevenzione è da sempre il nostro obiettivo primario.
La carie non è più un male inevitabile: è solo una malattia legata a diversi fattori come la presenza di batteri cariogeni, il tipo di alimentazione, il comportamento alimentare, l'igiene orale, la fluoroprofilassi, la familiarità e la genetica.
La prevenzione della carie si può e si deve fare, ma serve la collaborazione del dentista, dello staff dello studio, dei genitori e di tutta la famiglia: l’impegno rigoroso e continuo di tutti potrà garantire ai nostri piccoli pazienti di crescere sani e sereni.
Crediamo fermamente in questo e per tale motivo il nostro studio si contraddistingue per il tempo dedicato alla formazione del bambino e dei genitori: forniamo istruzioni complete e approfondite sulle regole nutrizionali e sull’igiene orale da seguire a casa; inoltre manteniamo sempre un filo diretto con i nostri pazienti che possono chiamarci in studio per confrontarsi con noi sui comportamenti corretti da adottare.
Alcune semplici regole
I pilastri su cui si basa la prevenzione sono pochi, ma devono essere sinergici: